Skip links

Colli Berici:
Le terre del nostro Vino.
Dalla Vigna al Calice rispettando Tempo e Natura.

A sud di Vicenza sono adagiati i Colli Berici, dolci rilievi collinari dove sono incastonate molte delle più celebri ville palladiane di Vicenza, che contribuiscono a celebrare a loro volta la bellezza del paesaggio naturale e la tranquillità di questi luoghi.

In un’area dove più di cinquanta milioni di anni fa arrivava il mare, l’uomo ha trovato sin da tempi antichissimi un posto dalle caratteristiche microclimatiche perfette per la coltura della vite e dell’ulivo.

Una coltivazione rispettosa del territorio per produrre un’esperienza unica.

Siamo nati nel territorio dove coltiviamo le nostre vigne e dove abbiamo costruito la nostra azienda di famiglia. L’amore per le nostre terre ci ha insegnato prima di tutto a rispettarle.
I vigneti della nostra tenuta si estendono per più di 14 ettari nelle zone tra Longare, Costozza e Lumignano, in ognuna delle quali mettiamo a dimora il vitigno più adatto per essere valorizzato da quel particolare tipo di terreno.

Sistemi di allevamento Guyot con densità di impianto di 4.000/5.000 vigne per ettaro ci permettono di avere sempre il giusto quantitativo di uve per ottenere il massimo della qualità ad ogni raccolto.

Scopri la nostra storia

Studiamo solo interventi agronomici mirati per salvaguardare la pianta quando questo è necessario e assicurare le migliori capacità produttive dei nostri vigneti mantenendo ricco il loro fogliame e cercando sempre di integrare l’innovazione con la saggezza e l’esperienza della tradizione.

I nostri metodi di coltivazione ci permettono di prenderci cura del territorio in cui viviamo, per essere in perfetta armonia con la natura in una continua ricerca di equilibrio che può essere assaporata e riscoperta in ogni calice di vino Ca’Basso.